PERCOTO CANTA

PERCOTO CANTA

Bando concorso per un elaborato in lingua friulana 2023

Associazione Culturale Musicale “PERCOTO CANTA”

20° Bando di concorso per un elaborato in lingua Friulana

 

L’Associazione culturale musicale “PERCOTO CANTA” con il patrocinio e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli – Venezia Giulia, dell’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana e della Società Filologica Friulana, istituisce un concorso per la realizzazione di un elaborato in lingua friulana sui seguenti temi:

– 2023, ANNO INTERNAZIONALE DEL DIALOGO COME GARANZIA DI PACE
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2023 anno internazionale del dialogo come garanzia di pace. Educare al dialogo significa creare una cultura di pace, costituire un mezzo per mobilitare gli sforzi della comunità internazionale a promuovere una nuova fiducia tra le nazioni, sulla base di negoziati, cooperazione e della comprensione reciproca. Popoli e nazioni sono invitati a mettere al centro delle loro azioni la parola “insieme”, perché è solo attraverso la solidarietà e il dialogo, che si può costruire un tempo in cui la pace e l’armonia ricorrano nelle nostre vite, nelle nostre famiglie e nel nostro mondo. L’arte del dialogo è la forma più alta e nobile che gli esseri umani hanno a disposizione, perché la forza della parola è più potente e più feconda di ogni conflitto. Il dialogo connette, chiede l’ascolto di ogni voce, l’attenzione alle esigenze di ciascuno, chiama alla corresponsabilità, convivenza dei diversi punti di vista e dei modi di essere in una comunità che vuole farsi inclusiva. Il dialogo può e deve aprire scenari nuovi, costruire nuove traiettorie: è una sfida per ciascuno di noi…

– GO!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della cultura 2025
Il 2025 sarà l’anno dell’importantissimo evento “Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025”. Si tratta di un traguardo storico per una città meravigliosa qualé Gorizia (ma anche per tutto il popolo friulano) che certamente contribuirà a valorizzarne la vocazione pluriculturale e l’identità plurilinguistica. Si tratta di un’occasione unica per la promozione e lo sviluppo del tessuto creativo, della valorizzazione del patrimonio storico, linguistico e culturale, della competitività e dell’attrattività di tutto il territorio regionale. La nomina di Gorizia e Nova Gorica a Capitale della Cultura rappresenta un successo straordinario: la vittoria dell’anima più autentica dell’Europa, quella della pluralità dei popoli e delle lingue, e dove ogni giorno la gente parla in friulano, italiano, sloveno. Al giorno d’oggi Gorizia forma con Nova Gorica un’area urbana integrata anche amministrativamente, e sia per la sua posizione che per la sua storia, la città è uno dei punti di congiunzione fra le culture
romanze, slave e germaniche.

 

Scegliendo tra uno dei due temi proposti, esprimi le tue opinioni, sotto forma di racconto, poesia, tema, fiaba, filastrocca, ricerca, riflessioni personali, lavoro multimediale,

etc. etc. etc.

Il presente bando è regolato dai seguenti articoli:

Art. 1) Possono concorrere all’assegnazione dei premi gli allievi frequentanti nell’anno scolastico 2022/2023 le Scuole Primarie e le Scuole Secondarie di I° Grado della Regione Friuli Venezia Giulia; la partecipazione al concorso è consentita sia a livello individuale che di gruppo. La partecipazione al concorso è subordinata all’invio di una pre-iscrizione che dovrà pervenire entro sabato 15 aprile 2023.
Il documento va redatto sulla base dello schema allegato, disponibile anche presso la Segreteria dell’Associazione “PERCOTO CANTA” e sul sito internet www.percotocanta.it
La preiscrizione viene richiesta dall’organizzazione per intuire il numero dei possibili partecipanti al fine di predisporre al meglio il lavoro della successiva valutazione degli elaborati.

Art. 2) Gli elaborati dovranno pervenire su supporto digitale, tramite lettera raccomandata, o consegnati a mano al seguente indirizzo:
Associazione Culturale Musicale “PERCOTO CANTA”
via Gorizia, 17 – PERCOTO
33050 Pavia di Udine
oppure tramite posta elettronica all’indirizzo info@percotocanta.it entro e non oltre sabato 20 maggio 2023

(farà fede il timbro postale o la data della consegna a mano o della e-mail).
Ogni partecipante dovrà indicare nome e cognome, indirizzo completo, recapito telefonico, indirizzo e-mail, nonché il nominativo della scuola frequentata con l’indicazione della classe frequentata. Si richiede inoltre nome, cognome, indirizzo completo e recapito telefonico dell’insegnante/i responsabile/i del progetto.

Art. 3) Gli elaborati saranno valutati da una giuria di qualità nominata dall’Associazione “PERCOTO CANTA”, dalla Società Filologica Friulana, dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, dall’Ufficio Scolastico Regionale FVG, e scelta tra le più importanti personalità della cultura friulana. Il verdetto della giuria è insindacabile.

Art. 4) La commissione giudicante sceglierà i tre elaborati migliori tra tutti quelli pervenuti.

Il primo classificato riceverà: una borsa di studio pari a € 300,00 ed una selezione di libri offerti dalla Società Filologica Friulana.
Il secondo classificato riceverà: una borsa di studio pari a € 200,00 ed una selezione di libri offerti dalla Società Filologica Friulana.
Il terzo classificato riceverà: una borsa di studio pari a € 100,00 ed una selezione di libri offerti dalla Società Filologica Friulana.
I nominativi dei vincitori saranno pubblicati sul sito internet www.percotocanta.it a partire da lunedì 5 giugno 2023.

Inoltre a tutti i concorrenti (oppure alle scuole partecipanti) verrà inviata una mail con il verbale redatto dalla commissione giudicante.

Art. 5) Qualora fosse possibile dal punto di vista economico, tutti gli elaborati in concorso, o parte di essi, saranno raccolti in un e-book dedicato a cura dell’ARLEF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, della Società Filologica Friulana e dell’Associazione “PERCOTO CANTA”. Gli autori degli elaborati proclamati vincitori si impegnano ad essere personalmente presenti, o di inviare un loro rappresentante, al momento delle premiazioni che si terranno presso la Villa Frattina-Caiselli di Percoto pochi giorni prima della manifestazione “PERCOTO CANTA”, indicativamente dopo la metà del mese di settembre 2023 (la data definitiva verrà indicata al momento della proclamazione dei vincitori).

Art. 6) La partecipazione al concorso implica l’incondizionata accettazione dei presenti articoli regolanti il concorso stesso. L’Associazione culturale musicale “PERCOTO CANTA” si riserva la possibilità di apportare lievi modifiche al regolamento, assicurando di lasciare integri i concetti fondamentali. Il presente bando è disponibile anche sul sito internet www.percotocanta.it I dati personali forniti dai partecipanti al concorso saranno raccolti e trattati esclusivamente per le finalità connesse al concorso stesso (Gdpr n° 101/18 del 10 agosto 2018, nuova informativa sulla privacy). Il titolare del trattamento è individuato nel Presidente dell’Associazione culturale musicale ”PERCOTO CANTA” che si giova della collaborazione dei consiglieri e dei soci dell’Associazione.

Per ulteriori chiarimenti sul presente bando si può chiamare il Sig. Nevio Lestuzzi al numero 348/2260818 nelle ore pomeridiane.

Associazione Culturale Musicale “PERCOTO CANTA”
via Gorizia, 17 – PERCOTO
33050 Pavia di Udine

Percoto, Febbrario 2023

Documenti